
La telemedicina in farmacia
La telemedicina rappresenta lo strumento con cui le farmacie possono rafforzare la propria centralità come fornitore di servizi sanitari di prossimità, favorendo, tramite il ricorso a tecnologie innovative, l’accesso all’assistenza sanitaria anche nei contesti più difficili. L’obiettivo principale della telemedicina è quello di integrare le tradizionali prestazioni sanitarie, migliorandone l'efficacia ed l'efficienza. Facciamo il punto delle prestazioni di telemedicina erogabili dalle farmacie, della loro regolamentazione e dei requisiti per erogare i servizi di telemedicina in farmacia.

La farmacia dei servizi dopo l’epidemia Covid-19
Il punto sui nuovi servizi erogabili dalla c.d. Farmacia dei Servizi, alla luce degli ultimi interventi normativi emanati a seguito della pandemia.

Dematerializzazione delle ricette e Home delivery dei farmaci
Il percorso di dematerializzazione delle ricette ha subìto con l’emergenza pandemica una forte accelerazione, facendo aumentare esponenzialmente la consegna a domicilio dei farmaci, introducendo nuove opportunità ma anche qualche criticità.

Il punto su: la Farmacia dei servizi
La c.d. “Farmacia dei servizi” rappresenta una evoluzione dell’attività delle farmacie nell’ambito delle cure primarie. Vediamo insieme le caratteristiche.