Temi vari

Le informazioni contenute negli articoli pubblicati in questo blog hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo delle diverse tematiche, né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni contenute nei contributi non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie. Di conseguenza, gli articoli non costituiscono (né possono essere interpretati quali) parere legale, né possono in alcun modo sostituire una consulenza legale specifica.

Le farmacie rurali

Le farmacie rurali godono di un regime giuridico particolare, finalizzato a compensare i disagi connessi all'impianto ed al mantenimento di un esercizio farmaceutico in località poco popolate
Studio Legale Diritto Farmaceutico

Il passaggio generazionale nella farmacia: un processo complesso, da realizzare per tempo e con strumenti adeguati

Il passaggio generazionale delle farmacie è tema di grande attualità. Per ogni farmacia è necessario adottare strategie e affinché il passaggio non impatti negativamente. Analizziamo i principali strumenti giuridici per un efficace passaggio generazionale della farmacia: patto di famiglia, clausole statutarie, trust.
la vendita di medicinali veterinari

La vendita di medicinali veterinari

La normativa vigente sui medicinali veterinari è molto complessa e in continua evoluzione: di qui l’utilità di una breve rassegna delle norme più rilevanti.
pubblicità farmacie

La pubblicità delle farmacie

La natura di servizio pubblico che caratterizza la farmacia implica la necessità di regolamentarne attentamente la pubblicità. Analizziamo le diverse norme applicabili.
Farmacie come aggregarsi Networks, reti o franchising

Farmacie: come aggregarsi? Networks, reti o franchising?

L’aggregazione delle farmacie è fenomeno sempre più diffuso. Vi sono vari strumenti giuridici che le farmacie possono utilizzare: networks, reti, franchising.
Avvocato Societa Farmaceutiche

Le mascherine come dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale: gli obblighi per le farmacie

Le mascherine possono avere diverse qualificazioni giuridiche a seconda della loro funzione. Vediamo quali.
Avvocato Recupero Crediti Stragiudiziale

Farmacie e contratti di locazione commerciale: l’impatto dell’emergenza Covid-19 e la via della rinegoziazione

A causa della pandemia, per molte farmacie i canoni di locazione dei locali nei quali esercitano la loro attività sono diventati più onerosi. La soluzione più opportuna per riequilibrare le prestazioni contrattuali è la rinegoziazione, come affermato anche dalla giurisprudenza.
Dispensario farmacia apertura

È possibile aprire un dispensario se la farmacia presente in pianta organica è stata aperta?

Una farmacia si trasferisce dal centro in una frazione. Il Comune può istituire un dispensario dove era ubicata prima, con gestione alla stessa farmacia?