FAQ – domande frequenti

per Farmacie

Nel corso degli anni si sono rivolti al nostro Studio numerose farmacie e farmacisti, ai quali abbiamo fornito consulenza legale, pareri legali orali e scritti ed assistenza in ordine alle diverse tematiche attinenti alla professione del farmacista e alla disciplina giuridica sulle farmacie.

In un mondo in rapidissima e quasi tumultuosa evoluzione quale quello delle farmacie, nel quale le diverse normative, statali e regionali si susseguono senza soluzione di continuità aprendo scenari spesso controversi, e nel quale la giurisprudenza si mostra spesso contraddittoria, il nostro studio ha sempre cercato di essere un punto di riferimento per le farmacie che cercavano e cercano una risposta chiara e certa alle varie problematiche. Un compito non certo facile – attesa la crescente assenza di approdi sicuri e di soluzioni univoche – che abbiamo svolto sempre nel segno della massima scrupolosità e professionalità.

Dato l’elevato numero di quesiti, richieste di consulenze e di assistenza che abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere da farmacie e farmacisti in tutta Italia, una descrizione analitica delle attività svolte dal nostro studio sarebbe stata impossibile. Abbiamo pensato quindi di elencare alcuni dei principali quesiti che ci sono stati rivolti – – una sorta di FAQ – raggruppati per aree, e di articolare in estrema sintesi le risposte che via via abbiamo fornito ai nostri Clienti, senza alcuna pretesa di esaustività.

Sono stati volutamente omessi i nomi dei Clienti, non essendo ciò consentito dall’attuale legge professionale forense.

Essendo le FAQ e le relative risposte necessariamente sintetiche, per informazioni circa la Vostra specifica esigenza di consulenza Vi invitiamo a contattarci, specificando la Vostra situazione e/o il quesito in ordine al quale desiderate ottenere un parere.

Farmacia dei servizi

Trasferimento sede farmacia

Vendite farmaci online

Incompatibilità

Distribuzione farmaci

Responsabilità farmacista

Dispensari

Pianta organica

Società farmacisti

Successioni e passaggio generazionale