
Consulenza e pareri in materia di telemedicina
Per una importante società operante nel settore clinico, con sedi in diverse città italiane e facente parte di un noto gruppo multinazionale, abbiamo fornito consulenza su diversi aspetti inerenti i servizi di telemedicina, che la società aveva intenzione di introdurre in Italia, su input della casa madre.
Il Cliente si è rivolto al nostro studio per esaminare i risvolti legali e regolatori di un innovativo progetto di servizi di telemedicina, rivolto in particolare a pazienti diabetici, già attuato in diversi paesi europei (nei quali vige una normativa in parte diversa da quella italiana) da varie società del gruppo, e che la casa madre desiderava venisse implementato anche in Italia. Il progetto presentava diversi aspetti critici, con particolare riferimento alle televisite, alle prescrizioni mediche ed ai rapporti con distributori e farmacie.
Abbiamo quindi illustrato al Cliente le criticità che il progetto presentava, alla luce della normativa italiana sulla telemedicina (e in particolare i recenti decreti ministeriali e linee guida regionali), suggerendo al Cliente le opportune modifiche al progetto per renderlo in linea con la normativa italiana ed effettuando consulenza sui diversi aspetti rilevanti.
La nostra consulenza è stata quindi riportata in un report scritto in lingua italiana e inglese, che è stato inviato anche a casa madre in modo che potesse esaminare i risvolti rilevanti ed assumere le opportune decisioni. Vi è stato altresì un confronto anche con il dipartimento legale della casa madre, alla quale abbiamo chiarito i diversi punti critici e con il quale abbiamo discusso quale fossero gli interventi e gli aggiustamenti sul progetto opportuni da effettuare per le attività in Italia.
Si è trattato di un’attività intensa e professionalmente molto importante e stimolante, che ha permesso anche alla società italiana introdurre sul mercato italiano un innovativo progetto di telemedicina, senza andare incontro a rischi legali.