L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: La vendita di medicinali veterinari
La vendita di medicinali veterinari
L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: La vendita di medicinali veterinari
Il mercato del farmaco veterinario in Italia è stimato in circa 800 milioni di euro e registra un trend di continua crescita. Nelle famiglie italiane vivono oltre 14 milioni di cani e gatti, oltre a pesci e ad altre specie minori, con una aspettativa di vita raddoppiata negli ultimi 30 anni grazie alla cura e alla sana alimentazione.
Il farmacista non è solo il responsabile della dispensazione del farmaco umano, lo è anche di quello veterinario. Il farmacista che si occupa delle specialità medicinali a uso veterinario svolge spesso un ruolo di riferimento e intermediario tra il medico veterinario e gli allevatori/proprietari di animali, pertanto, deve avere una conoscenza specifica del settore.
Clicca qui per scaricare il pdf dell’articolo.
Avv. Valerio Pandolfini
Avvocato specializzato in diritto farmaceutico
Per altri articoli su farmacie e diritto farmaceutico visitate il nostro blog.
Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un(né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in alcun modo considerarsi come sostitutivo di una consulenza legale specifica.