• LinkedIn
Telefono: 02 36 52 29 61 | info@studio-pandolfini.it
Diritto Farmaceutico a Milano - Avvocato Valerio Pandolfini
  • HOME
  • LO STUDIO
    • Chi Siamo
  • CONSULENZA
    • Società Farmaceutiche
    • Farmacie
  • FORMAZIONE
  • RISORSE
    • Pubblicazioni
    • Risorse Società Farmaceutiche
    • Iscrizione alla Newsletter
  • BLOG
    • Trasferimento sede farmacia
    • Distribuzione farmaci
    • Vendita farmaci on line
    • Responsabilità Farmacisti
    • Incompatibilità farmacisti
    • Società farmacisti
    • Farmacia dei Servizi
    • Vaccinazione e green pass
    • Temi vari
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
medicinali veterinari

L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: La vendita di medicinali veterinari

10 Gennaio 2022/in Pubblicazioni

La vendita di medicinali veterinari

 

L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: La vendita di medicinali veterinari

Il mercato del farmaco veterinario in Italia è stimato in circa 800 milioni di euro e registra un trend di continua crescita. Nelle famiglie italiane vivono oltre 14 milioni di cani e gatti, oltre a pesci e ad altre specie minori, con una aspettativa di vita raddoppiata negli ultimi 30 anni grazie alla cura e alla sana alimentazione.

Il farmacista non è solo il responsabile della dispensazione del farmaco umano, lo è anche di quello veterinario. Il farmacista che si occupa delle specialità medicinali a uso veterinario svolge spesso un ruolo di riferimento e intermediario tra il medico veterinario e gli allevatori/proprietari di animali, pertanto, deve avere una conoscenza specifica del settore.

Clicca qui per scaricare il pdf dell’articolo.

Avv. Valerio Pandolfini

Avvocato specializzato in diritto farmaceutico

 

Per altri articoli su farmacie e diritto farmaceutico visitate il nostro blog.

 

 


Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate  non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un(né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in  alcun modo considerarsi come sostitutivo  di una consulenza legale specifica.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://diritto-farmaceutico.it/wp-content/uploads/2022/01/medicinali-veterinari.jpg 666 1110 Valerio Pandolfini https://diritto-farmaceutico.it/wp-content/uploads/2020/11/diritto-farmaceutico-pandolfini-logo.png Valerio Pandolfini2022-01-10 09:31:352022-05-17 09:19:20L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: La vendita di medicinali veterinari

Autore dei contenuti

Avv. Valerio Pandolfini
CONTATTA LO STUDIO

Ultimi articoli

  • Quale società scegliere per la farmacia?16 Maggio 2022 - 11:59
  • la farmacia dei serviziLa farmacia dei servizi dopo l’epidemia Covid-1930 Marzo 2022 - 16:27
  • Farmacie S.r.l..gli obblighi e le responsabilità degli amministratoriFarmacie S.r.l.: gli obblighi e le responsabilità degli amministratori28 Marzo 2022 - 12:28
  • Obbligo Vaccinale per FarmacistiL’obbligo di vaccinazione anti Covid-19 per i farmacisti1 Marzo 2022 - 09:45
  • Incompatibilita farmacistiFarmacisti e società: quali incompatibilità?3 Febbraio 2022 - 10:56

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

Chiamarci adesso

al numero 02 36 52 29 61

Inviarci una mail a

info@studio-pandolfini.it

oppure compilare il form

per essere ricontattati

Autorizzo il titolare del trattamento all’utilizzo dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni relative alla presente richiesta di contatto in conformità a quanto previsto nell’informativa privacy Privacy Policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Diritto Farmaceutico è una divisione di Studio Legale Avvocato Pandolfini | P.IVA 04848740967 | C.F. PNDVLR64M04D612F | Polizza Generali INA-Assitalia n. 764104068 | Polizza Elite Insurance n. 2015/R/130223
Mail: info@studio-pandolfini.it | Telefono: 02 36 52 29 61 | Privacy Policy | Cookie Policy | Realizzazione sito web: Alkimedia, Siti web WordPress
L’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: L’obbligo vaccinaleL’obbligo di vaccinazione anti Covid 19obbligo vaccinale tema farmaciaL’Avv. Pandolfini su Tema Farmacia: Green pass del farmacista
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante Impostazioni. All'interno del sito c'è sempre un link all'informativa sulla Privacy e sui Cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Per il corretto funzionamento del nostro sito web potremmo richiedere che alcuni cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere come interagisci con il nostro sito, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse voci qui accanto per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioni